Il Diario de LaTuaMomis.


Glifo-beige

Nel Diario de LaTuaMomis si parla di cartoleria artigianale ecosostenibile e di come essa possa aiutarti nelle tue pratiche di self-care quotidiano. Inoltre troverai tutorial, interviste e approfondimenti su timbri fai da te, linoleografia, piccola legatoria creativa, quaderni fatti a mano, inchiostri, carte, materiali e tecniche per esprimere la tua creatività. Seguimi, ti aspetto!

Glifo-beige

Quaderni fai da te: i materiali

••• Ciao crafters! Oggi vorrei inaugurare una nuova serie di post sul mio blog a tema quaderni fai da te e legatoria artigianale di base. Io adoro i quaderni, per me sono un’ossessione, se poi sono fatti a mano ancora meglio. L’idea di produrne di miei mi ha sempre affascinato e adesso che ho il mio piccolo brand di cartoleria artigianale posso...

Read More

Timbri fai da te: breve guida alla scelta della carta

••• Ciao crafters! Oggi nel mio blog si parla di timbri fai da te e scelta della carta. La questione non è affatto scontata e ci sono una serie di variabili da prendere in considerazione quando si inizia a progettare l’incisione di un nuovo timbro in relazione alla carta sul quale lo stamperemo. Abbiamo fatto una breve panoramica sulla scelta degli inchiostri ma,...

Read More

Timbri fai da te: breve guida agli inchiostri chalky

••• Ciao crafters! Oggi nel mio blog vi parlo ancora di timbri fai da te. Dopo aver messo a confronto pigment ink, dye ink a base d'acqua e dye ink non idrosolubili, vorrei proporvi una breve guida agli inchiostri chalky. Quelli che uso io sono i Versamagic che si trovano facilmente in una varietà enorme di colori prevalentemente chiari. Gli inchiostri chalky...

Read More

Timbri fai da te: Memento vs Archival, Dye ink a confronto

••• Ciao crafters! Oggi sul mio blog ritorno a parlare di tamponi di inchiostro per i timbri fai da te e in particolar modo vorrei mettere a confronto due dei miei Dye ink preferiti, gli Archival della Ranger e i Memento della Tsukineko. ••• In inglese la parola "dye" significa letteralmente "tinta, colore" e il verbo "to dye" vuol dire "tingere". In generale...

Read More

Timbri fai da te: Speedball vs Dick Blick gomme a confronto

••• Ciao crafters! Oggi torno sul blog con un nuovo articolo sui timbri fai da te. Si dà il caso infatti che mia sorella sia stata in America per lavoro questa estate e mi abbia portato una discreta quantità di una delle gomme da intaglio più usate da chi produce timbri artistici con la tecnica della linoleografia. ••• Sto parlando della famosa Ready cut,...

Read More

Settembre: Etsy, Instagram e tante novità

Ed eccoci arrivate a Settembre, mese di bilanci e programmazioni. Per me ci sono tante novità in vista, novità che voglio condividere con voi perché rappresenteranno una sfida con la mia creatività e con la mia perseveranza. Come molte di voi sapranno la piattaforma italiana A Little Market su cui avevo scelto di aprire il mio shop è stata acquisita dalla...

Read More

Recensione: Una mamma green

Questa è la prima recensione che pubblico sul mio sito. Per me è un momento importante perché in questo modo riprendo a fare quello che è stato in un certo senso il mio lavoro per tanti anni ossia consigliare la lettura di un libro agli altri. Come scegliere da dove partire? Diciamo pure che non ho avuto dubbi. Appena ho saputo che...

Read More

Un penny tutto per sé

Come diceva Virginia Woolf in Una stanza tutta per sé:   «Making a fortune and bearing thirteen children – no human being could stand it. Consider the facts, we said. First there are nine months before the baby is born. Then the baby is born. Then there are three or four months spent in feeding the baby. After the baby is fed...

Read More

Timbri fai da te: mini guida agli eraser stamp

Eccomi qui con un nuovo post sui timbri fai da te.   Abbiamo già esaminato insieme i vari tipi di gomma da intaglio che ho provato personalmente focalizzando l’attenzione sul fatto che non essendo prodotti in Italia questi materiali sono abbastanza costosi. Ma se volete realizzare dei timbri fai da te senza spendere troppo c'è un altro modo per iniziare, molto facile...

Read More